|
|
 |
1 luglio 2024
Il prossimo giovedì 4 luglio prenderà presso l’aera feste di Brugherio (MB) – Via Aldo Moro / Via S. Giovanni Bosco il via la XXIV edizione della Festa di Liberazione Brugherio – la festa regionale del Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea della Lombardia.
|
 |
19 marzo 2024
Brianza Popolare sostiene la lista promossa da Michele Santoro: Pace - Terra - Dignità
(.pdf) |
 |
8 settembre 2023
Unione Popolare ci sarà alle elezioni suppletive del collegio senatoriale di Monza e Brianza. Conferenza stampa Lunedì 11 settembre alle ore 11:30 a Monza, nel parcheggio libero dell’Ospedale S. Gerardo
|
 |
17 luglio 2023
Si è conclusa ieri la XXIII edizione della Festa di Liberazione – Brugherio, la festa regionale del Partito della Rifondazione Comunista della Lombardia.
Siamo estremamente soddisfatte/i per lo straordinario risultato ottenuto e di questo ringraziamo tutte e tutti.
|
 |
2 luglio 2023
Elezioni regionali lombarde del 12/13 febbraio 2023.
|
10 giugno 2023
La propaganda di Regione Lombardia e della società Autostrada Pedemontana Lombarda (APL) magnifica la Pedemontana come un condensato d’intelligenza tecnica, collocabile nelle grandi opere del futuro, rispettosa dell’ambiente, costellata di percorsi ciclabili. Viene annunciata persino la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Cemento e asfalto diventano elementi di pura e idilliaca poesia con una narrazione finta e surreale.
|
 |
1 maggio 2023
Elezioni comunali di Brugherio del 14/15 maggio 2023.
|
DESIO (12 MARZO 2023):
CONTRO LA DEVASTAZIONE PROVOCATA DALLA PEDEMONTANA
 |
30 gennaio 2023
Elezioni regionali lombarde del 12/13 febbraio 2023.
|
 |
19 gennaio 2023
La lista di Unione Popolare si presenta alle elezioni regionali lombarde. 1016 firme per UP raccolte in Brianza.
|
 |
10 dicembre 2022
Dopo l'assemblea nazionale del 4/12/2022 e quella regionale del 6/12/2022 al circolo ARCI Corvetto anche nella nostra provincia continua il percorso di costituzione di UNIONE POPOLARE.
|
 |
22 novembre 2022
ASSEMBLEA REGIONALE 25 NOVEMBRE H 19 c/o Arci Corvetto, Via Oglio 21, Milano
|
 |
7 novembre 2022
Unione Popolare non si ferma. Va avanti con la propria iniziativa contro la guerra, l’invio di armi, il carovita e la devastazione ambientale, a favore degli interessi dei ceti popolari, operando per radicarsi nei territori, nei luoghi di lavoro e di studio di tutto il Paese.
|
 |
09 ottobre 2022
Considerazioni e proposte del PRC dopo il risultato elettorale.
|
 |
23 settembre 2022
Dopo le adesioni di Jean-Luc Mélenchon (France Insoumise), Pablo Iglesias (Podemos), Manon Aubry (copresidente del gruppo parlamentare della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica) e del regista Ken Loach e poi di Mimmo Lucano, Elio Germano, Gregorio De Falco, Salvatore Borsellino e Carlo Rovelli si aggiunge il sostegno di un lungo elenco di intellettuali, artisti intellettuali, personalità della sinistra e dei movimenti sociali, pacifisti, ambientalisti e femministi a sostegno di Unione Popolare con de Magistris
• Adesioni Unione Popolare |
 |
14 agosto 2022
Il voto utile come arma ideologica / elettorale del PD contro la sinistra.
|
9 settembre 2022
|
 |
8 settembre 2022
Luigi De Magistris e i candidati e le candidate di UNIONE POPOLARE saranno presenti in Brianza per riaffermare l’impegno per la lotta alla criminalità organizzata e alla borghesia mafiosa (troppo spesso collusa con la politica nel nord Italiae nella Brianza) e per far prevalere i valori della legalità e della antimafia sociale.
|
 |
 |
4 agosto 2022
È stato presentato, in un'affollata conferenza stampa, oggi 4 agosto, a Napoli il simbolo con cui l'Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche.
|
 |
21 luglio 2022
Rifondazione ritiene fondamentale per le classi popolari di questo Paese proseguire col progetto Verso l’Unione Popolare avviato il 9 luglio con Luigi De Magistris, le parlamentari di Manifesta e Pap e aprirlo al dialogo con tutte le forze alternative al sistema delle due destre: quella postfascista e quella draghiana.
|
 |
7 luglio 2022
Sabato 9 Luglio si darà inizio al percorso “Verso l’Unione Popolare” nato in seguito a un appello sottoscritto in pochissime ore da moltissime personalità della cultura e dei movimenti pacifisti, ambientalisti, femministe, militanti politici e sindacali, costituzionalisti, economisti, storici, urbanisti.
|
 |
22 giugno 2022
La provocazione subita dal Compagno Fabio Cochis ha a dir poco del surreale e va respinta. Manifestazione unitaria a Bergamo venerdì 1 luglio 2022 alle ore 17.45 davanti alla Prefettura
|
 |
20 giugno 2022
Vogliamo ricordare il compagno Nino Taddeo che ci lasciava un anno fa, il 22 giugno del 2021. Per questo ci siamo dati appuntamento, con tutte e tutti coloro che lo hanno conosciuto e che con lui hanno condiviso lotte e speranze, il 20 giugno in Via Peppino Impastato a Monza. Nell'occasione è stata scoperta una targa in sua memoria.
|
 |
5 giugno 2022
Intervista al giurista, già senatore della Repubblica, Giovanni Russo Spena. “ Votiamo NO, oppure non andiamo a votare (come propone e permette la stessa legge che regola i referendum), affinché non raggiunga il quorum espressamente richiesto (cinquanta per cento più uno)”. (Intervista cura di Alba Vastano)
|
 |
1 giugno 2022
In un quadro di estrema debolezza delle forze che avrebbero potuto costruire un progetto di sinistra per il Comune, in assenza di una reale spinta verso il cambiamento, Rifondazione Comunista “salta un turno”
|
 |
24 febbraio 2022
“Siamo contro la guerra, senza se e senza ma. Lo eravamo quando la Nato bombardava la Serbia per imporre l'indipendenza del Kosovo e lo siamo oggi che la Russia invade l’Ucraina in nome dei diritti delle popolazioni russe del Donbass.”
|
 |
6 febbraio 2022
“la proposta di aggregazione della sinistra antiliberista non può essere
ulteriormente rinviata”
|
|
2 novembre 2021
“attualità del nostro comunismo democratico, libertario, ecologista, femminista, internazionalista”
|
 |
2 novembre 2021
“LE RADICI E LE ALI”
Le tesi dell'XI congresso di Rifondazione Comunista
|
 |
21 ottobre 2021
Per questo nostro fondamentale appuntamento, abbiamo scelto come titolo “LE RADICI E LE ALI. Praticare l’opposizione, costruire l’alternativa” riprendendo il titolo di un bel disco dei Gang che compie trenta anni come il nostro partito.
|
 |
1 ottobre 2021
Rifondazione Comunista di Monza e Brianza sostiene alle elezioni amministrative di Desio la lista “La Sinistra per Desio”
|
 |
29 settembre 2021
Varedo: incendio doloso nella ex-SNIA.
•Brianza: “Terra dei fuochi bis”?
PRC - Federazione di Monza e Brianza, Circoli di Muggiò, Nova e Seregno |
 |
20 luglio 2021
La presa di posizione unitaria di diverse forze politiche della Brianza circa la situazione economica, politica e sociale.
•NO ai licenziamenti!
Firmano le seguenti forze di Monza e Brianza: Potere al popolo!, Democrazia Atea, Sindacato CUB, Sinistra Anticapitalista, Partito Comunista del Lavoratori, Partito Comunista Italiano, Partito della Rifondazione Comunista |
 |
15 luglio 2021
Lo sgombero del Boccaccio è il tentativo di attaccare delle idee estranee alla linea dell'Amministrazione monzese che, ancora una volta, non è capace né di dialogare, né di ascoltare i cittadini.
•Solidarietà alla FOA Boccaccio.
Arci Scuotivento, Arci Blob, LabMonza, Possibile Monza e Brianza Est, Sinistra Italiana Monza e Brianza, Rifondazione Comunista Monza e Brianza, Articolo Uno Monza e Brianza |
 |
5 luglio 2021
La Gianetti Fad Wheel, azienda di lavorazione metalli di Ceriano Laghetto (Monza e Brianza), nella giornata del 3 luglio ,ha annunciato la chiusura dello stabilimento e il conseguente licenziamento collettivo di 152 lavoratori.
•Licenziati con una e-mail.
Angelo Spada (segretario del PRC di Monza e Brianza) |
4 luglio 2021
La transizione ecologica, ma anche quella digitale non può essere la mera conferma di progetti superati, anacronistici e che divorano il territorio e l'ambiente. Come la Pedemontana. Deve essere l'occasione storica per ripensare il modello organizzativo del nostro territorio, del suo ambiente naturale così come di quello urbanizzato.
•Ambiente in festa a Biassono
Ass. Colli Briantei, Alternativa Verde Desio, Casa della Sinistra Seregno, Comitato Parco Groane Brughiera, Coordinamento No Pedemontana, Comitato Ambiente Bovisio Masciago, Legambiente Biassono, Legambiente circolo Gaia Usmate e Velate, Legambiente circolo Laura Conti di Seveso, Legambiente Seregno, Legambiente Desio, Lista per Biassono, Lista Altra Bovisio, Lista Passione Civica Cesano M, Sinistra e Ambiente Meda, Impulsi Sostenibilità e Solidarietà Meda, Gruppo Valle Nava Casatenovo, ImmaginArcore, Meltingpot Arcore, Monza per un Buon Clima, Fridays For Future Brianza Vimercate e Bellusco,Seveso Futura, Sinistra per Desio, Un Parco per Bernareggio |
 |
 |
 |
 |
19 maggio 2021
Associazioni e gruppi della Brianza si trovano lungo il percorso della Pedemontana per difendere il territorio e per una mobilità sostenibile.
|
 |
6 maggio 2021
Per una politica complessiva dei trasporti, per una mobilità sostenibile.
(A fianco un manifesto del PRC del lontano 2004 ma la situazione è quasi la stessa di oggi) |
 |
17 marzo 2021
Si tratta di socializzare la politica e politicizzare il sociale, superando steccati e diffidenze che da tempo ostacolano la costruzione di un vasto movimento politico e sociale per l’alternativa.
|
 |
8 marzo 2021
Le donne sono quelle sempre più esposte sotto diversi punti di vista.
|
16 febbraio 2021
Sabato 20 febbraio 2021 dalle ore 10 alle ore 12
presidio davanti agli ospedali di Monza e Desio.
|
 |
10 febbraio 2021
Allo scopo di tutelare e ricostruire la Sanità pubblica.
|
17 febbraio 2021
Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Partito della Rifondazione Comunista.
|
19 giugno 2020
Operatori e lavoratori della sanità, pazienti e familiari, cittadine e cittadini lombardi insieme per una svolta radicale nelle politiche sanitarie in Lombardia.
|
 |
27 febbraio 2020
.Un sistema sanitario concentrato solo sulla cura e sul profitto, che ha trasformato la salute in una merce, che ignora la prevenzione.
|
 |
16 febbraio 2020
Da alcuni giorni si è aperto il dibattito sulla possibile partnership territoriale tra A2A e AEB ed anche noi ne abbiamo discusso esaminandone i diversi aspetti e rilevandone le criticità più evidenti.
|
 |
30 gennaio 2020
Il 27 gennaio, nel giorno consacrato alla Memoria, un gruppo di neonazisti del Nsab (National Sozialistischen Arbeiter Bewegung), ovvero il Movimento NazionalSocialista dei Lavoratori, ha incasellato in diversi stabili del comune di Brugherio volantini razzisti contro i commercianti asiatici.
|
“Sabato 11 gennaio dalle ore 13:30 si terrà, a Torino, una grande manifestazione nazionale indetta dal movimento NO TAV per chiedere la liberazione di Nicoletta Dosio e di tutte e tutti gli attivisti ingiustamente arrestate/i.
E' previsto uno spezzone del PRC e la Federazione di Monza e Brianza ha deciso di partecipare.
E' necessario conoscere le adesioni per tempo in modo da organizzare il trasporto (in auto o pullman a seconda delle adesioni).
Angelo Spada - Segretario Provinciale Prc/SE Lombardia
(cell 3498329161, a.spada62@gmail.com)”
 |
29 novembre 2019
Mostra in 11 pannelli sulla sanità lombarda e sulle proposte di Rifondazione Comunista .
|
20 maggio 2019
Appello al voto per le elezioni europee. La Ue così come è non ci piace per nulla e occorre rompere la gabbia dei trattati neoliberisti, ma lo spazio europeo è il terreno di lotta sul quale ha senso oggi battersi e costruire una solidarietà tra gli oppressi. Per questo vi invitiamo a reagire e a battervi assieme a noi per sconfiggere il neoliberismo di Maastricht così come il nazionalismo xenofobo e razzista delle destre.
|
12 febbraio 2019
Giovedì 14 febbraio c/o Teatro binario 7 ore 21, incontro con Mimmo Lucano Sindaco di Riace. Un incontro che ci parla di diritti, solidarietà e accoglienza ma che non piace ai fascisti (non c'erano dubbi)
|
12 gennaio 2019
L'Amministrazione Comunale monzese concede spazi
pubblici a “Lealtà Azione”.
|
 |
30 ottobre 2018
Rifondazione Comunista aderisce all'appello di Emergency a ANPI.
|
|
|
“La
differenza fra i comunisti e gli opportunisti sta nel fatto che dopo ogni sconfitta i comunisti
sono capaci di rialzarsi; gli avventurieri ed i parolai invece alla prima delusione rincasano
nelle comodità delle mura domestiche”
In linea il libro di Irene Crippa su un periodo
importante per la Resistenza in Brianza.
Versione elettronica curata da Enrico Spreafico.
|