|
|
2023
- La finta narrazione della Pedemontana. Sinistra e Ambiente Meda, Legambiente Seveso,
Meda, 10 giugno 2023
- Autostrada Pedemontana: una infrastruttura inutile che fa male ad ambiente e territorio. Vari autori,
Desio, 30 maggio 2023
2021
- Pedemontana: lettera degli ambientalisti alla BEI (Banca Europea degli Investimenti). Vari autori,
Meda, 15 novembre 2021
- Pedemontana: lettera degli ambientalisti alla BEI (Banca Europea degli Investimenti) comunicato stampa. Vari autori,
Meda, 15 novembre 2021
- Pedemontana: lettera degli ambientalisti al ministro Cingolani. Vari autori,
Meda, 12 ottobre 2021
- Pedemontana: gli ambientalisti non cambiano opinione (negativa). Vari autori,
Meda, 12 ottobre 2021
- Ambiente in festa a Biassono. Vari autori,
Biassono, 26 giugno 2021
- Pedemontana? Fermiamola! Vari autori,
Seregno, 19 maggio 2021
- Contro la Pedemontana. Rifondazione Comunista,
Monza, 6 maggio 2021
2016
- Più asparagi, meno autostrade. Insieme in Rete per uno Sviluppo Sostenibile,
Meda, 16 aprile 2016
2014
- La Pedemontana non è più alle porte, è entrata dalla finestra. Insieme in Rete per uno Sviluppo Sostenibile,
Meda, 30 settembre 2014
- Basta alle grandi opere dannose, agli illeciti e alla corruzione. PRC - Regione Lombardia,
Milano, 18 settembre 2014
- Fermiamo la vergogna della Pedemontana. PRC - Monza e Brianza,
Monza, 15 settembre 2014
2013
- No Pedemontana. L'adesione del PRC. PRC - Monza e Brianza,
Monza, 7 settembre 2013
- Insieme In Rete fa l’analisi della relazione della FLA del 2003. Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile,
Desio, 22 gennaio 2013
- Exit. Usciamone vivi. Legambiente - Desio,
Desio, 15 gennaio 2013
2012
- “Il nostro voto contrario in coerenza con gli impegni assunti con la Città”. Antonello Patta, Basilio Rizzo, Massimo Gatti,
Milano, 27 settembre 2012
- NO Pedemontana. Federazione della Sinistra - Brianza,
Monza, 20 settembre 2012
- Chi semina asfalto raccoglie traffico,
inquinamento, malattie. Partito della Rifondazione Comunista
(Carnate –
Bernareggio – Aicurzio – Ronco), Ecologisti e reti civiche, Società Civile,
Bernareggio, 17 aprile 2012
- No Tav, No Pedemontana. Marco
Fraceti, Biagio Catena Cardillo, Monza, 3 marzo 2012
2011
- La direttiva Seveso sepolta sotto l'asfalto
di Pedemontana. Paolo Conte, Gemma Beretta, Seveso, 25 febbraio
2011
2010
- Catene obbligatorie? Ma per quale emergenza? Redazione
di Brianza Popolare, Seregno, 3 novembre 2010
- Apre il più grande tunnel del mondo: da
Milano all'Europa via ferro. Mario Petitto, Milano, 15 ottobre
2010
- Notizie dal fronte Pedemontana
(pdf). Sinistra e Ambiente - Meda, Meda, 28 gennaio 2010
2009
- Pedemontana Road Shock. Buona la prima! Sinistra
e Ambiente - Meda, Ass. La Puska - Lentate sul Seveso, Meda, 9 novembre 2009
- Pedemontana e diossina. Con
Buraschi per Meda, Meda, 31 ottobre 2009
- Il Road Shock si è presentato. Insieme
in rete per uno sviluppo sostenibile, Desio, 21 ottobre 2009
- Malpensa e il sistema aeroportuale.
E' il crack di un federalismo da operetta. Roberto Porta, Milano,
9 gennaio 2009
- Alitalia - Malpensa - Linate. Una commedia
di furbetti e facce toste pagano gli italiani, i lavoratori, il territorio. Roberto
Porta, Milano, 7 gennaio 2009
2008
- Perché diciamo no alla “tratta
b2 veloce”
(e a Pedemontana) e sì alla salvaguardia del parco del Meredo. Insieme
in Rete per uno sviluppo sostenibile, Desio, 3 dicembre 2008
- Pedemontana Meda - Il risultato dei nostri
incontri. Alberto Colombo, Anna Caioli (Sinistra e Ambiente),
Meda, 17 ottobre 2008
- Erba: NO alla variante di Parravicino. Circolo
Ambiente “Ilaria Alpi”, Merone, 29 giugno 2008
- Preoccupazione per il tracciato
della Pedemontana in area diossina. Alberto Colombo, Anna Caioli
(Sinistra e Ambiente), Meda, 17 giugno 2008
- Il PRC e la politica dei trasporti in Brianza. Cosimo
Marulli, Alessandro Passoni, Desio, 28 maggio 2008
- Pedemontana ad Arcore in galleria profonda:
davvero non è possibile? Associazione per i Parchi del
vimercatese, Vimercate, 12 maggio 2008
- Insieme in rete per uno sviluppo
sostenibile. Diverse associazioni ambientaliste della Brianza,
Desio, 8 marzo 2008
- Il progetto della Pedemontana deve cambiare
per avere minore impatto sul territorio. Alberto Colombo, Anna
Caioli (Sinistra e Ambiente), Meda, 15 febbraio 2008
- La Pedemontana nasce vecchia, perché si
finanzia un rudere?Associazione per i Parchi del Vimercatese,
Vimercate, 6 febbraio 2008
- Malpensa: il fallimento del Nord del magna-magna. Ezio
Locatelli, Bergamo, 13 gennaio 2008
- Critiche e proposte circa le “Compensazioni
Ambientali” relative alla Pedemontana. Alberto Colombo,
Anna Caioli (Sinistra e Ambiente); Damiano Frigerio, Francesca Pavan (Uniti per Meda), Meda,
10 gennaio 2008
- Malpensa: il Pirellone si assuma le
proprie responsabilità. Innanzitutto sia difesa l'occupazione. Roberto
porta, Milano, 9 gennaio 2008
- Metropolitana: irresponsabili parole
del sindaco Marco Mariani contro il prolungamento. Manuela Della
Nave, Monza, 9 gennaio 2008
2007
- Cosa è meglio per l’Italia ed
Alitalia. Marco Sarli, Roma, 27 dicembre 2007
- A proposito delle iniziative - Salviamo Boschi
di Bernate. Pino Timpani, Monza, 21 settembre 2007
- Malpensa e Alitalia. Daniele
Cassanmagnago, Milano, 14 settembre 2007
- Hanno tradito? Marco Cedolin,
Torino, 6 luglio 2007
- Sistema della mobilità e dei trasporti:
la prevalenza del trasporto privato su gomma, il trasporto pubblico, il ferro. Daniele
Cassanmagnago, Milano, 5 maggio 2007
- Le ferrovie sono su “Scherzi a parte”. Marco
Cedolin, Torino, 5 maggio 2007
- Protocollo d'intesa per la definizione degli
interventi a completamento e adeguamento del sistema dei trasporti su ferro per l'area della
Brianza. Daniele Cassanmagnago, Monza, 15 marzoo 2007
- Il sistema viabilistico pedemontano lombardo. Daniele
Cassanmagnago, Pino Timpani, Monza, 15 marzo 2007
- Torino - Lione il non-sense del tunnel e della
Tav. Gerardo Marletto, Sassari, 21 febbraio 2007
2006
- Quel biglietto senza corsa. Marco
Cedolin, Torino, 30 dicembre 2006
- A Venaus un anno dopo invece del TAV sta nascendo
la solidarietà. Marco Cedolin, Torino, 11 dicembre 2006
- Val Susa, i “no Tav” non rinunciano alla
lotta. Giovanni Vighetti, Venaus, 10 dicembre 2006
- “La Pedemontana”: solo
promesse elettorali nei sogni di metà dei Lombardi? Territorio
Precario, Como, 5 dicembre 2006
- No ai soldi per le autostrade senza stanziamenti
certi per il ferro. Manuela Della Nave, Monza, 21 novembre 2006
- Mobilità e trasporti in Lombardia:
chiudiamo il mercato delle vacche. Roberto Porta, Milano, 26
ottobre 2006
- Più veloci della vita. Marco
Cedolin, Torino, 22 settembre 2006
- Tunnel di Monza: dall'ANAS e Regione Lombardia
responsabilità precise. Redazione di Brianza Popolare,
Monza, 1 giugno 2006
- Il sistema TAV è l'unico vero tunnel. Marco
Cedolin, Torino, 22 maggio 2006
2005
- Val di Susa resiste ai pestaggi. Claudio
Jampaglia, Venaus, 7 dicembre 2005
- Noi retrogradi ed egoisti profanatori del mercato. Paolo
Cacciari, Venezia, 7 dicembre 2005
- Invece della Tav... e con meno spese. Anna
Donati, Maria Rosa Vittadini, Roma, 30 novembre 2005
- Ma a ben vedere quel tunnel non è poi
così indispensabile. Ugo Boghetta, Roma, 3 novembre 2005
- Quei “no” all'alta velocità in
Val di Susa. Massimo Serafini, Roma, 3 novembre 2005
- Ma dove corriamo ... Fabrizio
Giovenale, Roma 2 novembre 2005
- Sotto il treno. Guglielmo
Ragozzino, Roma, 1 novembre 2005
- Critical Mass, la sfida a pedali alla civiltà dell'auto. Sabina
Morandi, Roma, 27 maggio 2005
- Privatizzazione, trasporto pubblico, infrastrutture. Angelo
Rizzo, Como, 17 marzo 2005
2004
- Neanche un euro al Protocollo del ferro della Brianza. Manuela
Della Nave, Milano, 17 dicembre 2004
- Mobilità per la Brianza. Basta promesse,
passiamo ai fatti! Manuela Della Nave, Milano, 28 aprile 2004
- No a questo progetto della Pedemontana. Comitato
intercomunale del vimercatese anti pedemontana, Mezzago, 14 aprile 2004
- Linea ferroviaria Monza - Molteno - Lecco. In
appalto senza i necessari rifacimenti infrastrutturali. Manuela
Della Nave, Milano, 31 marzo 2004
2003
- Per evitare di affogare nel traffico. Daniele
Cassanmagnago, Monza, 18 dicembre 2003
- Sostenere e riqualificare la rete ferroviaria
lombarda ed in particolare la linea Monza - Molteno - Oggiono. Gianni
Confalonieri, Milano, 12 dicembre 2003
- Milano a due ruote libere. Luca
Fazio, Milano, 7 dicembre 2003
- Niente soldi ai trasporti pubblici, tutti presi
dalle Grandi opere. Gemma Contin, Milano, 2 dicembre 2003
- Messa in mora europea per Malpensa 2000. Roberto
Porta, Milano, 11 novembre 2003
- A Verona ci saremo anche noi contro la legge
obiettivo. Comitati vari, Verona, 3 ottobre 2003
- Il quadruplicamento della linea
Fs sconvolge Lentate. Cristina Marzorati, Lentate, 28 giugno
2003
- Macherio e Sovico: viabilità stravolta. Cristina
Marzorati, Macherio, 28 giugno 2003
- Alta velocità a Seregno: poche informazioni
molte preoccupazioni. Giuseppina Minotti, Seregno, 24 giugno
2003
- Infrastrutture per la globalizzazione: il caso Pedegronda. PRC
- Brianza, Arcore Social Forum, Monza, 21 maggio 2003
- La ferrovia Monza - Molteno (Breve storia). Paolo
Zanin, Milano, 19 maggio 2003
2002
- Per l'attuazione del protocollo del ferro
in Brianza. Giuseppina Minotti, Seregno, 4 dicembre 2002
- Tangenziale Est-Esterna. Critiche e proposte
alternative. Irma Dioli, Milano, 15 ottobre 2002
- Protocollo Brianza: alle parole non seguono
i fatti. Manuela Della Nave, Milano, 4 ottobre 2002
- Per la costituzione di un forum sociale dei trasporti. Ugo
Boghetta, Roberto Musacchio, Roma, 28 agosto 2002
- La gomma del Ponte (di Messina). Sabina
Morandi, Messina, 27 aprile 2002
- Formigoni decide la stangata trasporti
ferroviari in Lombardia. Tiziana Saporito, Milano , 26 marzo
2002
- Stangata trasporti ferroviari in Lombardia. Coordinamento
delle Associazioni dei Consumatori e dei Comitati dei pendolari ferroviari della Lombardia,
Milano , 25 marzo 2002
- Prolungamento della MM1 fino a Monza. Tiziana
Saporito, Milano , 7 marzo 2002
- La “cura” Formigoni: nuove autostrade. Roberto
Porta, Milano , 9 febbraio 2002
- Mobilità negata in Lombardia. Daniele
Cassanmagnago, Milano , 9 febbraio 2002
- Formigoni: pirata dell'autostrada. PRC
- Lombardia, Milano , 30 gennaio 2002
- Per un diritto, ecocompatibile, alla mobilità ed
ai trasporti. Daniele Cassanmagnago (PRC - Lombardia), Milano
, 16 gennaio 2002
2001
- No al pagamento del parcheggio ferroviario di Arcore. Lorella
Baldaccini, Arcore , 16 novembre 2001
- Pedemontana: interrogazione regionale
dell'Ulivo e del PRC. Milano , 25 ottobre 2001
- Pedemontana: 18 sindaci fanno ricorso a Strasburgo
e chiedono a Roma la «rete». Barbara Calderola, Monza
, 20 ottobre 2001
- Lettera del PRC agli amministratori locali sulla
Pedemontana. PRC Lombardia, Milano , 15 ottobre 2001
- Ruolo, partecipazione e responsabilità degli amministratori
comunali nella definizione del sistema viabilistico pedemontano. Alessandro
Origo, Vimercate, 13 ottobre 2001
- Mobilità e trasporti nell'area metropolitana
milanese: quali soluzioni? Atti del Convegno del PRC, Milano,
6 ottobre 2001
- I problemi della mobilità e del traffico
dei cittadini e dei Comuni hanno bisogno di una risposta diversa dall'autostrada di Formigoni
e Corsaro. Daniele Cassanmagnago, 5 aprile 2001
- Legge sulla Viabilità della Lombardia:
un successo per i costruttori. PRC - Lombardia, Milano,
3 aprile 2001
- Pedegronda autostradale: i problemi viabilistici richiedono
una risposta diversa dall'autostrada di Formigoni e dell'assessore Corsaro. PRC
- Lombardia, PRC - Brianza, Vimercate, 21 marzo 2001
- Pedegronda autostradale: il NO delle associazioni
ambientaliste. WWF - Legambiente - Lombardia, 19 marzo 2001
- Siglato l'accordo per l'adeguamento del
sistema dei trasporti in Brianza. Daniele Cassanmagnago, 27 febbraio
2001
2000
- Un tormentone chiamato Pedegronda. Daniele
Cassanmagnago (PRC - Monza), 28 dicembre 2000
- Malpensa e connesse speculazioni. Enrico
Fedrighini, PRC - Milano, 28 dicembre 2000
- Trasportare nel modo giusto. Daniele
Cassanmagnago (PRC - Lombardia), 2 dicembre 2000
- Piano Generale dei Trasporti. Le proposte
del PRC. Ugo Boghetta, PRC - Nazionale, 2 dicembre 2000
- L'assessore Corsaro contro gli enti locali. PRC
- Lombardia, 22 novembre 2000
- Penose ed incoscienti le parole dell'assessore Corsaro al
convegno di Assolombarda. Privatizzare le infrastrutture Lombarde? PRC
- Lombardia, 7 novembre 2000
- Considerazioni di carattere generale e politiche sul
P.R.S. della Regione Lombardia. Danilo Aluvisetti, 27 ottobre
2000
- Scambio politico Polo - Centro Sinistra. Approvazione
del PRG di Seregno in cambio dell'assenso alla Pedegronda. Romeo
Cerri, 11 ottobre 2000
- Il Piano Regionale Lombardo di Sviluppo (PRS) presentato
dalla giunta e dalla maggioranza di centro - destra: Per Formigoni gli interessi del capitale
sono più importanti di quelli degli utenti e dei lavoratori del settore dei trasporti. Daniele
Cassanmagnago, 13 settembre 2000
|
|
|